Sardinia Lovers - sardinia@sardinialovers.com Tel. +39 070 8943272 / 070 8940124

Area marina protetta di Capo Carbonara

Con una superficie di quasi 86 km, l’area marina protetta di Capo Carbonara si trova nella Sardegna sud-orientale, e include l’area che va da Capo Boi all’area antistante l’isola Serpentara, includendo  il promontorio di Capo Carbonara e l’isola dei Cavoli.
All’interno dell’area protetta si trova lo stagno di Notteri: una sottile striscia di sabbia che ospita fenicotteri, gabbiani, berte e starne lo separa dal mare.


Punta La Guardia, la parte meridionale dell’isola di Serpentara, è frequentata da delfini, che con un po’ di fortuna possono essere avvistati nelle prime ore del mattino o al tramonto.

La pesca subacquea è vietata in tutte le aree e in alcune poche zone è vietato anche la navigazione e la balneazione. Durante il vostro soggiorno presso l’Hotel Club Le Zagare è possibile, richiedendo le informazioni al ricevimento, effettuare delle escursioni nell’area marina Protetta con agenzie autorizzate.


L’escursione è adatta a tutta la famiglia: potrete stare tutto il giorno all’aria aperta,sbarcare all’isola dei Cavoli e scoprire le sue splendide spiagge, fare il bagno nelle limpide acque e coronare la mattinata con un pranzo tipico a base di pesce freschissimo.

Area Marina Protetta di Capo Carbonara

L’escursione all’area Marina Protetta di Capo Carbonara è un’ottima occasione per scoprire le bellezze dei suoi mari puri e incontaminati